DESCRIZIONE
AZIENDA VITIVINICOLA BIOLOGICA IN VENDITA CORTONA TOSCANA
Tra i due splendidi centri medievali di Castiglion Fiorentino e Cortona, in una posizione aperta e soleggiata, quest’azienda agricola di 15,2 ettari ospita un’attività ricettiva (24 posti letto) e un’azienda vitivinicola con 5,0 ettari di vigneto che producono ogni anno circa 38.500 bottiglie di vino.
L’azienda è facilmente raggiungibile tramite strada asfaltata e dispone di tutti i servizi necessari nel vicino paese di Castiglion Fiorentino (4km; 5’). Gli altri centri della Toscana sono comunque raggiungibili in meno di due ore di auto (Montepulciano, Pienza, Montalcino, Siena e Firenze).
L’aeroporto più vicino è quello dell’Umbria (67km; 1h 5’) ma Roma, Firenze e Bologna rappresentano alternative più che valide da raggiungere in poco più di due ore.
DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI
La proprietà, con sei appartamenti destinatia gli ospiti, offre un totale di 24 posti letto autorizzati, distribuiti tra 12 camere.
La villa principale (225 mq) è strutturata su tre piani e comprende l’abitazione dei proprietari, una cucina, la sala ristorante (65 mq per 25 coperti autorizzati) e tre appartamenti a uso degli ospiti. All’esterno, una veranda attrezzabile permette di spostare all’aperto gli ospiti del ristorante in estate.
La dependance (250 mq), distaccata dalla villa, ospita una cucina, il locale tecnico, la lavanderia e altri tre appartamenti a uso agrituristico.
La cantina (340 mq) è strutturata su tre piani e dispone di tutti i macchinari necessari alla produzione di vino. Un locale di 60 mq è destinato a sala degustazione con zona vendita.
Completano la proprietà un capannone (50 mq), una magazzino aperto (85 mq), un deposito attrezzi (11 mq), un vano tecnico con lavanderia e una tettoia per ricovero trattori.
ESTERNI
La proprietà copre in totale circa 15,2 ettari. Le porzioni più importanti sono il vigneto (5,0 ha) e l’oliveto (4,5 ha), seguiti da boscaglia (4,0 ha) e seminativi (0,8 ha).
Il giardino della proprietà copre circa 5.000 mq ed è punteggiato di piante e erbe aromatiche. Un orto di 5.000 mq permette di coltivare verdure da impiegare nell’agriturismo.
Tredici arnie permettono anche di produrre un ottimo miele (circa 100 kg l’anno).
Tutte le coltivazioni sono condotte con metodo rigoramente biologico dal 1994 e dal 2004 si è passati al metodo biodinamico. Questo significa che il terreno non viene lavorato, non vengono usati fertilizzanti né rame e/o zolfo (solo in minime quantità per lo Chardonnay) a cui è preferita la fitoterapia. Potatura e raccolta avvengono rigorosamente a mano.
DETTAGLI SULLA PRODUZIONE DI VINO
- Superficie vitata: 5,0 ettari
- Varietà: Sangiovese (38%), Chardonnay (24%), Incrocio Manzoni (24%), Merlot (14%)
- Anno d’impianto: fine anni ’80, maggio/giugno 2003, 2015
- Giacitura: 200 – 350 m
- Esposizione: sud, est/ovest
- Sesto d’impianto: 3,00 × 1,50 m | 2,50 × 0,80 m
- Produzione annua: 38.500 bottiglie
- Attrezzatura: botti in legno (n. 3 per totali 55 hl), botti in acciaio (n. 12 per totali 402 hl), botti in cemento (n. 5 per totali 200 hl), botticelle per vinsanto (n. 50 per totali 25 hl), vinplast per stoccaggio bottiglie (n. 400)
VINI PRODOTTI
- Rosso Toscano IGT (18.000 bottiglie): 100% Sangiovese (€ 7,00 – € 16,00)
- Rosso Toscano IGT (4.000 bottiglie): 100% Merlot (€ 7,00)
- Bianco Toscano IGT (6.500 bottiglie): 100% Chardonnay (€ 10,00)
- Bianco Toscano IGT (6.000 bottiglie): 100% Incrocio Manzoni (€ 9,00)
- Rosé Toscano IGT (4.000 bottiglie): 100% Sangiovese (€ 10,00)
DETTAGLI SULLA PRODUZIONE DI OLIO
- Superficie: 4,5 ettari (1.300 piante)
- Cultivar: Frantoio, Moraiolo e Leccino
- Altitudine: 350 m
- Produzione annua: 1.500 litri (2018)
|